Ecco la mentalità del “principio delle opzioni opposte”. Come vivere più felici e godere di più piacere anche nelle situazioni molto difficili.
Vivere felici e nel piacere non è cosa facile, ma con il seguente punto di vista (mentalità) si può aumentare il livello di benessere percepito.
Molte sono le cose che possono farci diventare subito più felici, contenti e che ci permettono di godere più piacere all’istante.
Qui ne analizziamo una che riguarda la mentalità, uno degli strumenti che può “creare” (spesso dal nulla) la maggior parte delle cose nella maggior parte dei casi.
Vedremo pure altri strumenti in altre sezioni, ma ora dedichiamoci alla mentalità che riguarda il “principio delle opzioni opposte”.
Tale idea è caratterizzata dal pensare alle opzioni possibili e le due sole opzioni possibili sono “star meglio” o “star peggio”, relativamente a qualsiasi situazione esista.
E il punto di vista che vorrei sottolineare è il seguente:
“Nella vita, se ti godi ciò che ti fa stare bene, migliori la tua vita. Se non ti godi ciò che ti fa stare bene, peggiori in ogni caso la tua vita”.
Banale? Potrebbe sembrare, ma vediamo le VERE implicazioni di questo… molto meno banali.
Di norma le persone, mentre vivono uno stato di difficoltà o problema, tendono a smettere di viversi altre situazioni che invece portano piacere.
La nostra psicologia, da umani, tende a buttarci giù quanto qualcosa ci fa stare molto male e ciò accade a quasi tutti in certi periodi.
In questi casi si tende ad evitare situazioni piacevoli, come se non fosse il momento di viverle, come se non fosse il “periodo giusto” per godercele.
Questo è assolutamente comprensibile in quanto nessuno si mette a far festa se accade una disgrazia.
Se però pensiamo un attimo alle due frasi che ho riportato sopra, sebbene siano apparentemente scontate, capiamo molte più cose…
Capiamo che nonostante le cose possano andare male, se noi ci priviamo del piacere proveniente dal goderci le situazioni piacevoli, le cose andranno pure peggio.
Il punto è che nonostante in certi periodi possa sembrare di andare tutto male, dobbiamo sforzarci di accedere a piaceri di altro tipo, pur banali o minimi che siano, perché la tendenza è quella di fare l’opposto, si tende a barricarsi dentro al problema senza far entrare la luce emotiva che in ogni caso può migliorare il nostro impatto mentale ed emozionale.
La mentalità Strong di questo principio è proprio qualcosa legato all’essere “forti e cazzuti”, ossia il trovare elementi piacevoli da viversi in ogni periodo di vita (anche il più tragico), perché così facendo miglioriamo in ogni caso qualcosa, e ad essere Strong (yrriverente, cazzuto, strategico, folle, piacevole, ecc) è proprio il fatto di aprire un varco al piacere in un periodo in cui non ci verrebbe da farlo.
Quindi se sai che i due opposti elementi sono star peggio o star meglio e non ci sono alternative, scegli l’opzione “meno peggiore”, quindi la migliore.
Se le cose vanno male al 99% è bene anche solo renderle negative al 98%, meglio un male che pesa 98 rispetto ad un male che pesa 99.
Questo approccio mentale alla vita è sempre vero, sta solo da valutare di riuscire a farlo (cosa non da poco), ma il solo riuscire a tenerlo ben saldo in mente può mostrarci almeno una percentuale di probabilità di riuscire a ridurre l’impatto negativo di periodi neri della nostra vita.
So benissimo che non è facile pensare a star bene quando tutto va a rotoli, si tende a fasciarsi la testa, a cadere in stati deprimenti, di norma si pensa ciclicamente al danno o problema consumatosi, senza mai pensare al come cercare di tirar su il morale, almeno in piccola parte.
Di co questo perché certi princìpi di mentalità d’acciaio Strong sono da usare proprio quando è difficile farlo e non puntano a risolvere tutto, anzi risolvono poco data l’entità del “periodo nero” che viviamo, il loro vero obiettivo è alleviare almeno di un po’ la negatività di ciò che è accaduto pur se non facile e pur se questo non risolve nemmeno la metà del problema (alcuni periodi non possono esser “risolti” come quando subisci un lutto o altro di irrisolvibile).
Se non puoi risolvere una cosa, almeno uniscici qualcosa di piacevole, poco o tanto che sia è importante migliorare in ogni caso la situazione, l’alternativa è comunque peggiore.
Fare tali ragionamenti (che a mente lucida sembrano scontati) non è assolutamente banale se consideriamo che vanno fatti in situazioni in cui ci sembra che tutto sia negativo a causa di problemi o dolori particolari.
Questo principio pratico di mentalità ci aiuta se riusciamo a ricordarcelo nei momenti più bui: avere anche solo un po’ di piacere in più è sempre meglio di non averne.
Questo punto ci da supporto nei momenti molto difficili in cui non pensiamo razionalemnte e in cui il solo pensare a goderci qualcosa ci sembra impossibile o fuori dalla realtà.
Più stiamo male e più abbiamo bisogno di godere di qualcosa in più. Godere quando tutto va bene è facile e non bisogna certo starci a pensar su.
La cosa difficile è avere lucidità mentale mentre le cose vanno male e, purtroppo, paradossalmente tendiamo a privarci dei piaceri quando le cose vanno peggio.
Quando le cose vanno peggio è proprio il momento in cui dobbiamo accedere ai princìpi di mentalità d’acciaio Strong, tra cui questo che ci pone di fronte alla semplicità zdelle due alternative: puoi star male o puoi star male ma con un po’ di piacere in più (molto meglio).
Ricorda di accedere a tale principio ogni qualvolta ti senti che non è il caso di pensare a star bene (errore madornale), cosa che non significa fregarsene dei problemi e della loro soluzione, anzi significa mantenere una stabilità mentale e d emotiva grazie ad un maggior inserimento di “energia” piacevole.
Ciò riporta ad uno dei sette pilastri base per Diventare Strong, riassumibile rapidamente con la frase: viviti più possibile il piacere.
Ti auguro una vita più gratificante e felice possibile, i miei contributi servono alla tua causa, un saluto e a presto!
Alex Onofri